Condizioni Generali
Condizioni di vendita di www.mostodimalto.it
Sul sito di Mosto di Malto (www.mostodimalto.it) è possibile acquistare Gift Card, Prenotare Eventi e Laboratori.
Le Gift Card sono buoni regalo per il laboratorio di birra a artigianale.
Gli Eventi sono degustazioni o eventi relativi alla birra artigianale che avvengono a Mosto di Malto.
I Laboratori sono esperienze per produrre la birra artigianale.
Mosto di Malto di Mario Alinari e Matteo Parrini Snc
Via Mazzini 14 – 59100 Prato
P.IVA: 02439050978
info@MostodiMalto.it
Acquisto
Il Cliente può acquistare solo gli articoli presenti nel catalogo disponibile su mostodimalto.it. Gli ordini sono soggetti alla disponibilità ed alla discrezionale accettazione di Mosto di Malto.
Il Cliente seleziona i prodotti, controlla attentamente il riepilogo dell’ordine e sceglie la modalità di pagamento e nel caso di pagamento elettronico effettua il pagamento. La corretta ricezione dell’ordine è confermata da Mosto di Malto mediante una risposta via e-mail, inviata all’indirizzo di posta elettronica comunicato dal Cliente. Il messaggio indica tutti i dati inseriti dal Cliente che si impegna a verificarne la correttezza e a comunicare tempestivamente eventuali correzioni. L’ordine è confermato quando il Cliente riceve la mail di conferma da Mosto di Malto.
Prezzi e riserva di proprietà
I prezzi di vendita sono indicati sul Sito.
Mosto di Malto si riserva il diritto di modificare i prezzi in ogni momento, ma si impegna in ugual misura ad applicare i prezzi indicati sul Sito al momento dell’effettuazione dell’ordine. Sino al completo pagamento del prezzo dei prodotti ordinati, i prodotti restano di proprietà di Mosto di Malto.
Modalità di pagamento
Le modalità di pagamento previste sono indicate al momento del check-out. Mosto di Malto utilizza strumenti terzi per l’elaborazione dei pagamenti e non entra in alcun modo in contatto con dati di pagamento – come quelli relativi alla carta di credito – forniti.
Disponibilità dei prodotti
Le descrizioni o la disponibilità dei prodotti esposti sono soggetti a modifica senza preavviso. Le foto a corredo della scheda descrittiva dei prodotti possono non essere perfettamente rappresentative delle sue caratteristiche ma differire per colore e dimensioni.
Diritto di recesso
In caso di acquisto di prodotti su Mosto di Malto il Cliente ha il diritto di recesso senza indicarne le ragioni, entro 14 giorni. Il periodo di recesso scade dopo 14 giorni dal giorno in cui il Cliente acquisisce il possesso fisico dei beni. Per esercitare il diritto di recesso, il Cliente è tenuto a informare Mosto di Malto della decisione di recedere tramite una dichiarazione esplicita inviata ai contatti indicati.
Se il Cliente recede dal presente contratto, gli saranno rimborsati tutti i pagamenti che ha effettuato a favore di Mosto di Malto senza indebito ritardo dopo aver ricevuto e controllato i prodotti restituiti. Il Cliente non deve aver usufruito dei servizi per poter esercitare il diritto di recesso. Non è possibile esercitare il diritto di recesso se il cliente ha già usufruito del servizio acquistato. Il Cliente è pregato di comunicare numero dell’ordine e eventuale codice della Gift Card, che verrà così annullato e non sarà più usufruibile.
Il diritto di recesso è in ogni caso escluso in relazione a: i beni confezionati su misura o chiaramente personalizzati; la fornitura di beni che rischiano di deteriorarsi o scadere rapidamente; la fornitura di beni sigillati che non si prestano ad essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della salute e sono stati aperti dopo la consegna. Riferimenti legislativi: D.Lgs. 21/2014 – in attuazione della direttiva 2011/83/UE sui diritti dei consumatori.
Cancellazione Prenotazione Eventi
Il Cliente che vuole cancellare la sua prenotazione ad un evento deve scrivere a info@mostodimalto.it con oggetto “Cancellazione NOME_EVENTO”. Se il Cliente cancella prima del 14° giorno dall’Evento, il 100% del costo del biglietto, escluse le eventuali commissioni del sistema di pagamento, viene restituito al Cliente come buono, che può essere utilizzato per i prossimi eventi o per acquistare qualsiasi altro prodotto nel nostro negozio. Se il Cliente cancella tra il 13° giorno e quello dell’Evento, riceve un buono apri al 50% del costo del biglietto (usabile come sopra). Se il Cliente non si presenta all’Evento e non ha cancellato la sua prenotazione, siamo molto dispiaciuti ma non possiamo restituire in alcun modo il costo del biglietto. Il buono è valido un anno.
Mosto di Malto si riserva di cancellare in qualsiasi momento gli Eventi organizzati, dando tempestiva comunicazione al Cliente e rimborsando per il servizio pagato e non goduto.
Cancellazione Prenotazione Laboratori
Il Cliente che vuole cancellare la sua prenotazione ad un Laboratorio deve scrivere a info@mostodimalto.it con oggetto “Cancellazione Laboratorio DATA”. Se il Cliente cancella prima del 7° giorno dal Laboratorio, può spostare la prenotazione per un altro giorno. Se il Cliente cancella la prenotazione oltre il 7° giorno o non si presenta al Laboratorio perde il diritto di prenotare nuovamente, in caso di Gift Card, questa viene annullata e non è più utilizzabile.
Mosto di Malto si riserva di cancellare in qualsiasi momento i Laboratori, dando tempestiva comunicazione al Cliente e rimborsando per il servizio pagato e non goduto.
Validità Gift Card
La validità della Gift Card viene indicata al Cliente al momento dell’acquisto, le Gift Card scadute non sono più utilizzabili e sono da ritenersi annullate.
Interruzione del Servizio
Per garantire ai Clienti la migliore fruizione possibile del Servizio, Mosto di Malto si riserva il diritto di interrompere il Servizio per necessità di manutenzione o aggiornamento del sistema.
Rivendita del Servizio
Gli Utenti non sono autorizzati a riprodurre, duplicare, copiare, vendere, rivendere o sfruttare qualunque porzione di Mosto di Malto e dei suoi Servizi senza il previo permesso scritto da parte di Mosto di Malto, garantito direttamente o tramite uno specifico programma di rivendita.
Privacy policy
Per informazioni sull’utilizzo dei dati personali, i Clienti devono fare riferimento alla privacy policy di Mosto di Malto.
Diritti di proprietà intellettuale
Tutti i marchi figurativi o nominativi, e tutti gli altri segni, nomi commerciali, marchi di servizio, marchi denominativi, denominazioni commerciali, illustrazioni, immagini, loghi che appaiono riguardanti Mosto di Malto sono e rimangono di proprietà esclusiva di Mosto di Malto o dei suoi licenziatari e sono protetti dalle leggi vigenti sui marchi e dai relativi trattati internazionali.
Tutti i marchi e tutti gli altri segni, nomi commerciali, marchi di servizio, marchi denominativi, denominazioni commerciali, illustrazioni, immagini, loghi riguardanti terze parti ed i contenuti pubblicati da tali terzi su Mosto di Malto sono e rimangono di proprietà esclusiva o nella disponibilità di detti terzi e dei loro licenziatari e sono protetti dalle leggi vigenti sui marchi e dai relativi trattati internazionali. Mosto di Malto non possiede la titolarità di tali privative intellettuali e può servirsene solo entro i limiti ed in conformità ai contratti conclusi con tali terze parti e per gli scopi ivi delineati.
Requisiti di età
I Clienti dichiarano di essere maggiorenni secondo la legislazione loro applicabile. In nessun caso minori di 13 anni possono usare Mosto di Malto. Il Cliente che effettua l’acquisto tramite Mosto di Malto, inoltre, dichiara e garantisce che chi che riceverà la spedizione dei prodotti acquistati sia maggiorenne secondo la legislazione a quest’ultimo applicabile.
Modifiche alle presenti Condizioni
Mosto di Malto si riserva il diritto di apportare modifiche alle Condizioni in qualunque momento, dandone avviso all’Utente mediante la sua pubblicazione all’interno del sito. Il Cliente che continui ad utilizzare Mosto di Malto successivamente alla pubblicazione delle modifiche, accetta senza riserva le nuove Condizioni.
Comunicazioni
Tutte le comunicazioni relative a Mosto di Malto devono essere inviate utilizzando le informazioni di contatto indicate.
Risoluzione delle controversie online per i consumatori
Il consumatore residente in Europa deve essere a conoscenza del fatto che la Commissione Europea ha istituito una piattaforma online che fornisce uno strumento di risoluzione alternativa delle controversie. Tale strumento può essere utilizzato dal consumatore europeo per risolvere in via non giudiziale ogni controversia relativa a e/o derivante da contratti di vendita di beni e servizi stipulati in rete. Di conseguenza, se sei un consumatore europeo, puoi usare tale piattaforma per la risoluzione di ogni disputa nascente dal contratto online stipulato con Mosto di Malto. La piattaforma è disponibile al seguente link https://ec.europa.eu/info/live-work-travel-eu/consumers/resolve-your-consumer-complaint_it
Mosto di Malto è disponibile a rispondere ad ogni quesito inoltrato via email all’indirizzo email pubblicato nel presente documento.
Ultima modifica: 28 Ottobre 2022